News ed Eventi | Dicono di Noi | Contatti
AMARI E ROSOLI

Liquoreria Artigiana

  • Login-Register
    • Perso la password
  • Lista dei desideri
0
  • No products in the cart.
  • Home
  • Amari e rosoli
  • Shop
    • Amari
      • Amaro Gariga
      • Noceamaro
    • mega1
    • Rosoli
      • Odori dell’orto
      • Frutti speciali
      • Erbe Aromatiche Selvatiche
    • mega2
    • Idee Regalo
      • Idee Regalo
  • Gallery
  • Il territorio
Back to top

Home Page | Foto | NoceAmaro di Murgia

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
31 Lug

NoceAmaro di Murgia

Il Noceamaro di Murgia è un originale amaro a base di noci dal sapore deciso e intenso, dovuto all’aggiunta, oltre che delle noci acerbe, di foglie di noci e altre 15 erbe selvatiche amaricanti, odorose e digestive, quasi tutte raccolte nelle zone incontaminate dell’Alta Murgia barese.

I frutti verdi delle noci (raccolte ad inizio estate), unitamente alle foglie verdi di noce, vengono frantumati a mano in un antico mortaio di pietra e subito dopo posti a macerare in alcool, in damigiane di vetro esposte all’aperto sotto il caldo sole estivo della Puglia, per un periodo minimo di 4 mesi; le altre 15 erbe sono macerate in alcool in damigiane a parte in un locale in tufo costantemente al buio ed al fresco, all’interno del liquorificio, per un periodo di tempo relativamente breve. In seguito alla pressatura delle noci e delle erbe, viene ricavata l’essenza alcolica che viene miscelata con acqua e zucchero di canna. Come tutti i liquori prodotti dal liquorificio Amari & Rosoli, non è prevista aggiunta di altre spezie, aromi e coloranti (es. caramello), ed il colore è dovuto esclusivamente alla macerazione delle noci .

Il Noceamaro di Murgia è un prodotto rigorosamente artigianale, la produzione è limitata e, come per l’amaro Gariga di Murgia, le bottiglie sono tutte numerate a mano.

Noci verdi biologiche
Frantumazione delle noci verdi in un antico mortaio in pietra
Frantumazione delle noci verdi in un antico mortaio in pietra
Cambiamento del colore dell’essenza da verde a marrone, dovuto alla ossidazione del mallo di noci durante la macerazione.

Spolverata di bacche selvatiche tritate
Macerazione separata delle 15 erbe selvatiche, amaricanti ed odorose.
Pressatura delle erbe

Pressatura delle erbe
Pressatura delle erbe
Erbe pressate
Residuo della pressatura delle erbe

Author: ignazio lafronza

Categories: Foto

Comments:  0

Share it  

Cerca:

News ed Eventi:

“In perfetto stile italiano, con Tommy Colonna” presso Bananarepublicafé (RM)
“In perfetto stile italiano, con Tommy Colonna” presso Bananarepublicafé (RM)

Lunedi 23 Marzo “IN PERFETTO STILE ITALIANO”, presso il BananarePUBlicafe’

» leggi tutto

 
Aperitivi & Co Experience 2015
Aperitivi & Co Experience 2015

Amari & Rosoli ha partecipato ad Aperitivi & Co Experience

» leggi tutto

 

Tripadvisor:

Amari & Rosoli adesso è su TRIPADVISOR, leggi le recensioni dei nostri clienti:

RECAPITI:

  • LocationAmari e Rosoli
    Vico II Marconi, 3
    70024 Gravina in Puglia (Ba)
    » come raggiungerci
  • EmailEmail: info@amarierosoli.it
  • PhoneTel./Fax 080.325.41.38
seguici anche su:

Advertising:

Scarica e visualizza tutto il nostro materiale pubblicitario:


» leggi tutto

Condizioni di Vendita:

  • Contatti
  • FAQ
  • Modalità di Pagamento
  • Reso e Rimborso
  • Spedizioni
  • Termini e Condizioni
  • Privacy

Newsletter:

Si iscriva alla nostra newsletter per essere sempre informato sui nostri prodotti ed iniziative:

Copyright 2014 AMARI E ROSOLI | P. IVA 06016370725

- powered by ICONES

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkNoLeggi di più